Caricamento...

Dott. Danilo Centrella | Specialista in Urologia e Andrologia

Procedure

REZUM: il vapore acqueo per la riduzione dei disturbi prostatici

L’ipertrofia prostatica benigna è una patologia che causa malessere e disagio urinario in un gran numero di uomini. Ne soffrono infatti oltre 6 milioni di italiani e i disturbi aumentano all'aumentare dell'eta' sino ad interessare il 90% degli ottantenni.
Il Rezum è un nuovo trattamento mini-invasivo endoscopico ed utilizza esclusivamente vapore acqueo per la riduzione del volume prostatico e della ostruzione alla minzione.
La nuova metodica consiste nell’iniettare con una particolare sonda monouso nella ghiandola prostatica il vapore nebulizzato, sotto visione del tratto uretrale prostatico.
Il vapore, prodotto dal generatore, viene iniettato nella prostata in dosi controllate di 9 secondi, con un numero di punture in base alle dimensioni della prostata e allecondizioni cliniche del paziente. La Terapia con vapore acqueo riesce a ridurre del 40% il volume prostatico, in circa 3 mesi.
La tecnica ha il vantaggio della minima invasivita’ permettendo un trattamento definitivo anche in pazienti non candidabili alla terapia endoscopica chirurgica per le condizioni cliniche o i farmaci anticoagulanti assunti.
E’ infatti eseguita in anestesia locale o tramite leggera sedazione e puo’ essere effettuata in ricovero di un unica giornata.
Altro vantaggio è rappresentato dalla conservazione della funzione sessuale eiaculatoria nella grande maggioranza dei pazienti. Rappresenta quindi il trattamento più accettato nei pazienti giovani che hanno necessità di mantenere la propria fertilità.
Le raccomandazioni all’utilizzo di tale nuova tecnica sono state anche ufficializzate dal National Institute for Health and Care Excellence, l’ente anglosassone che definisce le linee-guida sulle soluzioni terapeutiche efficaci e sicure .