-
Urologia
-
Andrologia
-
Urologia pediatrica
Fimosi prepuziale
La fimosi prepuziale è un restringimento della pelle che ricopre il glande e quindi il paziente non riesce a scoprire completamente ed autonomamente il glande.
La fimosi può essere di due tipi:
congenita : quando fin dalla nascita e nei primi anni di vita si manifesta un restringimento prepuziale. Nel bambino consigliabile l’operazione solo se è serrata o se vi sono ripetute infezioni del glande. Infatti la delicata ginnastca prepuziale e le erezioni spentanee della puberta’ possono aumentare l’elasticita’ della cute e risolvere completamente o parzialmente la malattia.
Acquisita: si manifesta in età adulta a causa di infiammazioni del glande edel prepuzio. Si instaura cosi’ un circolo visioso: ogni infiammazione determina il peggioramento del restringimento e ogni restringimento detemina infiammazione. Vi è quindi la necessita’ di intervenire chirurgicamente.
La fimosi puo’ presentarsi in maniera serrata, con la mancata retrazione della pelle anche a pene non eretto oppure non serrata, in cui la pelle non si retrae a pene eretto. In entrambi i casi vi è la necessita’ di una circoncisione.
La fimosi non serrata puo’ associarsi alla forzatura nello scoprimento del glande a pene eretto con una conseguente parafimosi, in cui non si riesce più a ricoprire il glande con strozzatura . In questo caso è necessario un intervento d’urgenza per il rischio di necrosi del glande.
La circoncisione è una pratica moto comune nel mondo. Puo’ oggi pero’ essere eseguita con una tecnica estetica con sottili fili di sutura riassorbibile e sutura continua. L’intervento viene eseguito in ambulatorio ed in anestesia locale